Un'associazione per le imprese, una rete per il territorio


AdriaticaImpresa s’impegna ad essere un’associazione di rappresentanza delle piccole e medie imprese che vogliono esprimere e sostenere l’eccellenza italiana nella macroregione europea “adriatico-ionica”.

Scopri di più
MISSION

Tuteliamo i tuoi interessi!


L’associazione – no profit – si propone di recepire le specifiche esigenze di ogni impresa inserita nel proprio tessuto produttivo, tutelarne gli interessi, attirare le opportunità di finanziamento e le potenzialità di crescita, favorendo in questo modo strategie per lo sviluppo economico e per gli investimenti. Ai soci sarà offerta assistenza generale, servizi mirati e soluzioni efficaci ed efficienti per ottenere concreti vantaggi competitivi, accrescendone la visibilità sui mercati nazionali e internazionali. Il punto identitario di AdriaticaImpresa sta nel voler condividere valori, interessi, know how e best practices che sono nel dna delle imprese e patrimonio irrinunciabile dei territori di riferimento.

Associati

Obiettivi


L’obiettivo dell’associazione è di mettere le imprese consociate al centro dei programmi strategici per il sistema finanziario-produttivo del paese focalizzandosi sulla macroregione adriatico-ionica dove, le pmi puntano a diventare il fiore all’occhiello del moderno rinascimento economico italiano e un modello di organizzazione da esportare sui mercati internazionali. Un altro importante obiettivo è creare una forte identità associativa capace di dare voce alle peculiarità locali, difendendo e condividendo il “saper fare italiano” e le logiche operative di successo. L’arricchimento e la prosperità del territorio parte dall’imprenditoria, protagonista indiscussa nella crescita dell’occupazione e della società civile.

Strumenti


I soci di AdriaticaImpresa Utilizzando le convenzioni associative, ottengono una corsia preferenziale per l'accesso a Finanza bancaria e agevolata. Più facilità di reperire liquidità quindi, mai come in questo periodo necessaria per ripartire. Presso la sede nazionale è stato aperto un Focal Point specifico sulle misure del PNRR, per aiutare quanti cercano informazioni per districarsi e dare ossigeno alle proprie imprese. Saranno messi a disposizione gli strumenti finanziari a condizioni più vantaggiose di quelle di mercato, per favorire lo sviluppo di nuovi progetti, la realizzazione di nuovi investimenti o l’assunzione di nuovo personale. I soci saranno aggiornati sulle modalità più veloci per l’accesso ai finanziamenti agevolati, agli sgravi fiscali, ai contribuiti a fondo perduto, alla garanzia del credito, all’investimento nel capitale di rischio. I soci infine saranno beneficiari di tutte le informazioni sulla verifica dei requisiti le modalità di accesso ai bandi e l’ammissibilità delle spese.
SERVIZI

I servizi per i nostri associati


AdriaticaImpresa offre ai propri associati servizi e strumenti esclusivi, creati a misura di esigenze espresse o latenti, un servizio con costi agevolati rispetto a quelli di riferimento sul mercato. L’attivazione di abbonamenti, convenzioni e partneriarati garantisce ulteriori benefici in termini di sconti sulle prestazioni professionali e smaltimento degli adempimenti burocratici, lasciando alle imprese più tempo ed energie da investire nel proprio core business.

Finanza bancaria

Scrivici per avere un appuntamento e visionare assieme i tuoi fabbisogni di finanza all'indirizzo segreteria@adriaticaimpresa.it

Finanza agevolata

Focalizzazione sui finanziamenti europei a fondo diretto o indiretto, selezione dei progetti con i requisiti di partecipazione ai bandi per l'assegnazione di contributi a fondo perduto.
Una particolare attenzione è dedicata alle startup innovative meritevoli di finanziamenti a tasso zero e agevolazioni fiscali per l'avvio.

Garanzia del credito

Accordi e convenzioni con gli istituti di credito per avere una corsia preferenziale di accesso ai finanziamenti che prevedono la partecipazione del fondo centrale di garanzia per la pmi (fondo mcc - mediocredito centrale). Uno strumento per sostenere le esigenze di liquidità o gli investimenti come l’acquisto di macchinari, impianti o attrezzature

Sicurezza sul lavoro

Implementazione di un sistema di sicurezza sul lavoro adattato alle caratteristiche aziendali, che si attivi per prevenire di situazioni con potenziale rischio d'infortunio o malattia professionale e consenta uno sgravio sui versamenti annuali all'Inail.

Certificazioni di qualità

Consulenza nell’organizzazione del sistema di gestione della qualità e dei rischi aziendali, per la verifica nelle fasi del processo di certificazione e nella scelta dell’ente accreditato, nonché per il mantenimento nel tempo della certificazione acquisita.

GDPR e Privacy

Check-up dei processi aziendali con l’individuazione dei profili di rischio e l’implementazione del sistema generale di prevenzione e protezione nel trattamento dei dati personali. Data protection officer esterno all’azienda che verifica la conformità al gdpr e sorveglia sulle attribuzioni di responsabilità, si interfaccia con il garante per la privacy.

Formazione

Organizzazione diretta o attraverso partnership esterne di master di alta specializzazione professionale, oppure, corsi di formazione obbligatoria in materia di sicurezza e di salute nei luoghi di lavoro; convegni e conferenze tematiche, seminari e workshop di aggiornamento teorico-pratico, editoria di materiale informativo.

ASSOCIARSI

Associarsi


A chi non piacerebbe attraversare l’oceano in crociera a bordo di una zattera di legno?
Avrebbe il fascino dell’istinto di sopravvivenza che prevale sulle forze della natura, ammesso che poi l’avventura vada in porto. Non è una metafora per far sorridere o storcere il naso, ma un vero e proprio “avviso ai naviganti”, perché nel mare di opportunità che offrono i mercati in continua evoluzione, affidarsi alla corrente sperando di arrivare ad un obiettivo sembra più una materia astratta per scrittori di romanzi che la visione concreta di un imprenditore.

AdriaticaImpresa crede che la scelta migliore non sia restare isolati e in balia dei cambiamenti, ma affiancarsi a dei buoni compagni di viaggio. Per affrontare e superare le problematiche, gli ostacoli burocratici e le sfide dell’immediato futuro. E ancora, per avere un peso specifico nelle decisioni che ci riguardano più da vicino, avere un potere negoziale o addirittura per dettare delle linee guida nei contesti locali in cui si opera.

Da anni l’unione europea ha accesso i riflettori sull’area geografica che si affaccia sull’Adriatico e sullo Ionio. La strategia comunitaria per questa macroregione è quella di promuovere la cooperazione transnazionale e interregionale. Oltre all’italia, sono coinvolti stati membri e paesi che aspirano ad aderire all’ue. Un territorio in espansione che già oggi ospita circa 70 milioni di persone e ambisce ad essere corridoio preferenziale nelle rotte commerciali che portano fino in estremo oriente. Non a caso, tra gli obiettivi trasversali di questa strategia c’è lo sviluppo economico sostenibile nel settore delle piccole e medie imprese nazionali che si somma agli obiettivi di altri specifici progetti e che riconoscono il ruolo centrale delle pmi nell’economia europea. In un contesto divenuto così ampio e altamente competitivo, il primo obiettivo è essere presenti, visibili e riconoscibili.

AdriaticaImpresa s’impegna ad affermare il ruolo di guida delle imprese italiane virtuose, promuovendo al contempo l’avvio di relazioni commerciali e cooperazioni transfrontaliere, all'interno di un piano generale per internazionalizzazione e l'apertura a nuovi mercati. La quota associativa è soltanto un piccolo contributo che ti dà accesso a un mondo di servizi e convenzioni e che ti permette di restare in prima fila per fare sentire la tua voce sulla direzione da intraprendere. Sali a bordo e unisciti a noi.

L’associazione, che ha una spiccata vocazione territoriale, conta tra i suoi membri:

Imprese di tutte le dimensioni che abbiano profonde radici nei territori italiani delle regioni adriatiche

Startup innovative che decidano di iniziare il loro viaggio di crescita sfruttando gli strumenti di accelerazione di impresa e gli incubatori presenti nella regione adriatico ionica

Imprese nazionali e internazionali che abbiano interessi o attività che contribuiscano in modo decisivo allo sviluppo dei territori

Eccellenze scientifiche o professionali

Tutte le domande di ammissione verranno vagliate dal direttivo.

MODULI DI ADESIONE

Modalità di adesione all’Associazione


Scegli una tra le due modalità di richiesta di adesione. Dopo aver inviato il modulo il Comitato Direttivo darà riscontro entro 7 gg ed in caso di accettazione della richiesta di iscrizione verrà inviata una comunicazione con le istruzioni per effettuare il pagamento della quota di iscrizione. Solo dopo il versamento della quota, l’iscrizione sarà completata.

EMAIL
Invia il modulo all’indirizzo e-mail segreteria@adriaticaimpresa.it

FORM ONLINE
Compila il form online

Tipologie di soci Adriatica Impresa


AdriaticaImpresa offre ai propri associati servizi e strumenti esclusivi, creati a misura di esigenze espresse o latenti, un servizio con costi agevolati rispetto a quelli di riferimento sul mercato. L’attivazione di abbonamenti, convenzioni e partneriarati garantisce ulteriori benefici in termini di sconti sulle prestazioni professionali e smaltimento degli adempimenti burocratici, lasciando alle imprese più tempo ed energie da investire nel proprio core business.

SOCI EFFETTIVI
PERSONE FISICHE

I Soci Effettivi sono le persone fisiche o giuridiche che svolgono attività di impresa o Esperti consulenti aziendali o innovation manager, che apprezzando gli scopi e le attività dell’Associazione, vi si iscrivono per condividerne i vantaggi e le utilità, nonché per partecipare alla vita associativa, corrispondendo annualmente la quota associativa ordinaria di € 10,00 e che soddisfino analoghi requisiti di onorabilità, come stabilito nello statuto dell’associazione. La sussistenza di tali requisiti sarà verificata dal Comitato Direttivo che dovrà approvare per iscritto la richiesta di iscrizione.

SOCI SOSTENITORI

Sono Soci Sostenitori le persone giuridiche, attraverso un loro rappresentante, che per la loro attività, abbiano dato o possano dare un valido apporto per il conseguimento delle finalità dell’associazione o che siano interessate ad usufruire dei servizi offerti dall’associazione medesima. La quota associativa valida per ottenere la qualifica di Socio Sostenitore è di € 20,00 e può essere diversificata a priori, ogni anno, in base a criteri di grandezza (volume economico, numero di dipendenti) del Socio Sostenitore. La qualifica di Socio Sostenitore conferisce piena legittimazione alla partecipazione all’interno dell’associazione. La qualità di Socio Sostenitore si perde per dimissioni o mancato rinnovo o per condotta contraria al Codice Etico.

SOCI EDUCATIONAL

I Soci Educational sono le persone fisiche interessate ai nostri obiettivi che non hanno ancora maturato 3 anni di esperienza sul campo o studenti universitari/diplomati che vogliono intraprendere un percorso formativo attraverso l’Associazione ed usufruire del servizio di newsletter. Al raggiungimento dei 3 anni di esperienza o d’iscrizione all’Associazione i Soci Educational passeranno automaticamente, previo adeguamento della quota, a Soci Effettivi. La quota associativa valida per ottenere la qualifica di Socio Educational è di € 30,00. La qualifica di Socio Educational conferisce piena legittimazione alla partecipazione all’interno dell’associazione. La qualità di Socio Educational si perde per dimissioni o mancato rinnovo o per condotta contraria al Codice Etico. Tutte le quote associative hanno una durata di 12 mesi dalla data di iscrizione.

MBS Logo